L' ESTATE "STELLARE" NON E' FINITA
Come raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km; (BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Albano di Lucania >; S.S.92 direzione Anzi per circa 15km.
giovedì 22 agosto 2013
martedì 13 agosto 2013
Anzi, tutti con il naso all'insù, Agosto 2013
Continuano le manifestazioni al Planetario Osservatorio Astronomico di
Anzi.
Mercoledì14 Agosto evento "Luna fatti bella stasera"
"Antichi itinerari"
Ore20:30 Museo contadino- Antichi mestieri per il borgo-Degustazione di
piatto tipico Via Lacava- Piazza Dante Alighieri a cura della
ProLoco-Anzi
ore21:00-22:30 Osservazione della Luna dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di Teerum Valgemon Aesai
ore 22:00 Esecuzione scuola dell'Arpa di Viggiano Presso Piazza Teresa Sarli a cura della ProLoco-Anzi
dalle ore 22:30 Osservazione dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di teerum Valgemon Aesai
...l'estate stellare non finisce !!!!
ore21:00-22:30 Osservazione della Luna dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di Teerum Valgemon Aesai
ore 22:00 Esecuzione scuola dell'Arpa di Viggiano Presso Piazza Teresa Sarli a cura della ProLoco-Anzi
dalle ore 22:30 Osservazione dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di teerum Valgemon Aesai
...l'estate stellare non finisce !!!!
Etichette:
antichi mestieri,
anzi,
cosa fare,
costellazione,
eventi,
luna,
museo contadino,
osservatorio,
pianeta,
planetario,
proloco,
teerum valgemon aesai,
telescopio,
turismo,
week end
Ubicazione:
85010 Anzi PZ, Italia
mercoledì 7 agosto 2013
9 e 10 Agosto Notte Bianca al Planetario
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai presenta D.J. Set Special guest
D.J. Carlo Romeo disco tme e D.J. Nikho Tizzio Quando la musica diventa
spettacolo
Il giorno 9 e10 Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ).
Il giorno 9 e10Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Si inizierà con l'osservazione del Pianeta Venere. dalle 20.15 fino al suo tramonto. La sera del 9 agosto, a partire dalle 20:30, si ripeterà la congiunzione tra Luna e Venere del 10 luglio, questa volta con il nostro satellite alto +5° e distanziato dal pianeta di soli 6°.
A seguire si osserverà Saturno fino al suo tramonto.
Dalle 23.00 circa ci saranno spettacoli didattici al Planetario, alla scoperta delle costellazioni estive, contemporaneamente sposteremo il telescopio verso la costellazione di Perseo ed osserveremo lo sciame meteoritico,comunemente conosciuto come "stelle cadenti" o "lacrime di S. Lorenzo". Nel prosieguo della notte osserveremo, le Pleiadi, la galassia di Andromeda. Aspetteremo che sorga Giove intorno alle 03.00 AM. A seguire assisteremo all'allineamento tra i pianeti Giove, Marte e Mercurio. Osserveremo il sorgere del maestoso cacciatore "Orione" fino alle prime luci dell'alba, previste ore 05.10 AM circa, quando con il sorgere del Sole gli altri oggetti celesti non saranno più visibili.
Il giorno 9 e10 Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ).
Il giorno 9 e10Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Si inizierà con l'osservazione del Pianeta Venere. dalle 20.15 fino al suo tramonto. La sera del 9 agosto, a partire dalle 20:30, si ripeterà la congiunzione tra Luna e Venere del 10 luglio, questa volta con il nostro satellite alto +5° e distanziato dal pianeta di soli 6°.
A seguire si osserverà Saturno fino al suo tramonto.
Dalle 23.00 circa ci saranno spettacoli didattici al Planetario, alla scoperta delle costellazioni estive, contemporaneamente sposteremo il telescopio verso la costellazione di Perseo ed osserveremo lo sciame meteoritico,comunemente conosciuto come "stelle cadenti" o "lacrime di S. Lorenzo". Nel prosieguo della notte osserveremo, le Pleiadi, la galassia di Andromeda. Aspetteremo che sorga Giove intorno alle 03.00 AM. A seguire assisteremo all'allineamento tra i pianeti Giove, Marte e Mercurio. Osserveremo il sorgere del maestoso cacciatore "Orione" fino alle prime luci dell'alba, previste ore 05.10 AM circa, quando con il sorgere del Sole gli altri oggetti celesti non saranno più visibili.
Iscriviti a:
Post (Atom)
