Al Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto
2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi
dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e
alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima
del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate
dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà
conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di
planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e
dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di
osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati
anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche.
Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei
nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo
permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le
meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o
mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Come raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km; (BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Albano di Lucania >; S.S.92 direzione Anzi per circa 15km.
mercoledì 27 luglio 2016
certificato di eccellenza al Planetario di Anzi
Un ennesimo successo per il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Quest’anno TripAdvisor premia Il Planetario Osservatorio di Anzi
conferendogli il certificato di eccellenza 2016.
Eventi di Agosto 2016
Al Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto
2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi
dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e
alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima
del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate
dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà
conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di
planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e
dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di
osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati
anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche.
Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei
nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo
permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le
meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o
mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
mercoledì 20 luglio 2016
Riconoscimento del Comune di Anzi all'astrofisico Giuseppe Bianco
RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI ANZI ALL'ASTROFISICO GIUSEPPE BIANCO
il
23 luglio alle ore 20:00, presso il Planetario Osservatorio Astronomico
di Basilicata ad Anzi si terrà la terza edizione dell'evento "La notte
bianca dell'Apollo 11" organizzato dall'Unione Astrofili Italiana per
ricordare l'eccezionale evento del primo Uomo sulla Luna. A raccontare
il momento dell'allunaggio sarà il prof.Giuseppe Bianco direttore del
Centro di Geodesia di Matera. Il prof. Bianco, presidente
dell'International Laser Ranging Service e già Principal Investigator,
Research on Solid Earth Dynamics in the Mediterranean Area using Space
Geodetic Techniques della NASA, luminare dell'astrofisica italiana è un
assiduo collaboratore del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
La straordinaria partecipazione del prof.Bianco sarà anche l'occasione
per l'amministrazione comunale di Anzi per consegnargli il
riconoscimento simbolico delle Chiavi del Comune di Anzi per aver
collaborato e per aver incentivato le attività del Planetario
Osservatorio Astronomico.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.giovedì 14 luglio 2016
Calendario di Luglio 2016 al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi
Il cielo terso estivo continua a sorprendere i tanti visitatori del
Planetario Osservatorio di Basilicata ad Anzi(PZ). Difatti per tutto il
mese di luglio sara possibile osservare Giove, Saturno, Marte e la luna
nelle diverse serate organizzate dallo staff. Il 23 luglio sarà
l'occasione per ricordare lo sbarco sulla luna con il direttore del
centro di Geodesia di Matera prof.Giuseppe Bianco. Momenti divulgativi
atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della
ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà
osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo. Per
prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Iscriviti a:
Post (Atom)
