Aperto tutti i giorni il Quarto Presepe d'Europa
Il
Presepe Poliscenico Stabile di Anzi(PZ), il primo presepe monumentale
costruito in Basilicata, torna a essere il protagonista delle
manifestazioni natalizie lucane. Difatti, è un’opera d’arte unica che coniuga la
riproduzione in gesso delle scene della vita di Gesù ispirate dal
Vangelo ma anche i paesaggi lucani. Nella prima scena, quella
dell'Annunciazione, si distingue uno scorcio di Calvello. Nella seconda,
il Censimento, vi sono sullo sfondo i Sassi di Matera. Quindi il
palazzo di Erode, seguito dall'annuncio dei pastori con Castelmezzano e
le Dolomiti Lucane in bella vista. La grotta di Betlemme è stata
ricavata da una roccia scavata nella fiumara di Anzi. Seguono la Strage
degli innocenti, con alcuni scorci di Potenza ed il maestoso tempio di
Gerusalemme con Gesù presentato a Simeone. E poi Nazaret, che mente una
riproduzione fedele di Anzi , con i suoi vicoli, le case realizzate
sulla roccia e la chiesa di Santa Maria in alto. Il Presepe Poliscenico, dal
23 Dicembre fino all'8 Gennaio sarà aperto tutti i giorni per scoprire
il lima natalizio lucano. Per informazioni chiamare al numero
09711650633 o 3333735449 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.comCome raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km; (BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Albano di Lucania >; S.S.92 direzione Anzi per circa 15km.
venerdì 23 dicembre 2016
lunedì 19 dicembre 2016
Apertura Periodo Natalizio Presepe Poliscenico Stabile
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai comunica ai visitatori, ai turisti o gruppi organizzati gli orari di apertura periodo Natalizio del Presepe Poliscenico Stabile. Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri 09711650633 o 3333735449 o inviare una mail di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com.
mercoledì 30 novembre 2016
programma mese di Dicembre 2016
Accese tutti i giorni luci delle Stelle al Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata. Continua fino a Gennaio, con un
calendario ricco di eventi per grandi e piccini, la programmazione
astronomica.
Scoprire il cielo e cogliere le meraviglie dell’Universo è possibile
solo al
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi. Perche'
questo sara' un inverno da dedicare al cielo con seminari sulle stelle,
sulla luna e tanti giochi per scoprire l’astronomia.
Sarà possibile partecipare anche a “Stelle in Famiglia” evento adatto ai
più piccoli per imparare la bellezza del cielo. Nel Planetario
scopriremo le costellazioni
invernali e il fascino della luna e dopo, tempo permettendo, si potrà
osservare la luna e il cielo d’Inverno dal nostro telescopio che è tra i più
grandi del sud Italia. Ricordiamo che il Planetario Osservatorio Astronomico è
aperto tutti i giorni su prenotazione e nei giorni previsti nella
programmazione. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o
mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la
prenotazione è obbligatoria.
venerdì 18 novembre 2016
Eventi mese di Novembre al Planetario di Anzi
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Tanti sono gli appuntamenti del mese di Novembre presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Si parte da Sabato 5 Novembre ore 21:00 “ Il cielo d’Autunno” presentazione al Planetario del cielo d’Autunno, a seguire osservazione dal telescopio.Domenica 6 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia” Presentazione al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio dell’Osservatorio Astronomico.
Sabato 12 Novembre ore 21:00 “Anzi, in viaggio verso la SuperLuna” una serata dedicata al nostro satellite che si avvicina al Perigeo a seguire osservazione della Luna al telescopio dell’Osservatorio Astronomico.
Domenica 13 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia” Presentazione al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio dell’Osservatorio astronomico della “SuperLuna”.
Sabato 19 Novembre ore 21:00 “ Il cielo d’Autunno” presentazione al Planetario del cielo d’Autunno, a seguire osservazione dal telescopio.
Domenica 20 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia”
Presentazione al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio dell’Osservatorio astronomico.
Sabato 26 Novembre ore 21:00 “ Il cielo d’Autunno”
presentazione al Planetario del cielo d’Autunno, a seguire osservazione dal telescopio.
Domenica 27 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia”
Presentazione al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio dell’Osservatorio Astronomico.
Dato il limitato numero di posti la prenotazione è sempre obbligatoria.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com.
mercoledì 2 novembre 2016
eventi in programmma Novembre
Davvero ricco il programma di novembre 2016 al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata si parte da Sabato 5 Novembre ore 21:00 “ Il cielo d’Autunno” presentazione al Planetario del cielo d’Autunno, a seguire osservazione dal telescopio.
Domenica
6 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia” Presentazione
al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni
sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio
dell’Osservatorio astronomico.
Sabato
12 Novembre ore 21:00 “Anzi, in viaggio verso la SuperLuna” una
serata dedicata al nostro satellite che si avvicina al Perigeo a
seguire osservazione della Luna al telescopio dell’osservatorio
astronomico.
Domenica
13 Novembre ore 18:30 “Stelle in Famiglia” Presentazione
al Planetario dedicata alle famiglie con bambini, simulazioni
sul sistema Solare e osservazione diretta con il telescopio
dell’Osservatorio astronomico della “SuperLuna”.
Per info e prenotazioni chiamare al numero 0971160633 o via mail a planetarioanzi@gmail.com
Per info e prenotazioni chiamare al numero 0971160633 o via mail a planetarioanzi@gmail.com
lunedì 26 settembre 2016
Eventi in programma mese di Ottobre
Continuano a riscuotere grande interesse le attività organizzate
all'interno del Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in
Anzi.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Il calendario di Ottobre con i suoi eventi.
Per info e prenotazioni 09711650633 oppure via e-mail planetarioanzi@gmail.com
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Il calendario di Ottobre con i suoi eventi.
Per info e prenotazioni 09711650633 oppure via e-mail planetarioanzi@gmail.com
mercoledì 14 settembre 2016
Calendario di Settembre al Planetario di Anzi
Migliaia di visitatori hanno partecipato alle attività del
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi nel periodo estivo.
Il
Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi è stato il protagonista delle serate
estive e
del turismo in Basilicata. Migliaia di visitatori hanno assistito ai
seminari
sulle stelle, sulla Luna su Saturno e Marte e hanno poi osservato
direttamente
il cielo dal grande telescopio dell’Osservatorio. L’esperto e preparato
staff dell’unico
Grande Attrattore della regione aperto tutto l’anno, ha raggiunto
notevoli
risultati che inseriscono la struttura tra le mete preferite del turismo
in
Basilicata. La posizione strategica del Planetario Osservatorio
Astronomico (situato ad Anzi sulla cima
del monte Siri ad un’altezza di più di mille metri sul livello del
mare), fa dello stesso un
posto meraviglioso della Basilicata che permette di scrutare
l’entroterra
lucano. Il fascino della location ben si coniuga con le potenzialità e
la
professionalità dello staff che insegnano ai visitatori a orientarsi nel
cielo
e a scoprire le meravigliose peculiarità delle stelle, dei pianeti,
delle
costellazioni e delle galassie. Il Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi, con la forte presenza di scuole nel
periodo invernale e primaverile e di visitatori in tutto l'anno, ha
innescato uno sviluppo e una crescita
economica nel territorio ed è il maggiore volano dello sviluppo del
paese capace
realmente di arginare lo spopolamento che colpisce i piccoli centri
lucani.La crescita esponenziale di visitatori interessati a
scoprire il cielo mostra come il turismo culturale sia diventato un
quota importante del turismo lucano. Per la Basilicata il turismo
culturale deve essere primario perché, oltre a generare sviluppo, offre
la possibilità di riscoprire i luoghi, i paesaggi e i saperi che lo
caratterizzano. Con ciò la forte presenza di visitatori fa della
struttura un baluardo dello spopolamento e della crisi.
il
Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto tutto l'anno e
mensilmente pubblica un calendario di eventi che segue la visibilità dei
pianeti e delle fasi lunari, in momenti didattici e divulgativi adatti
ai grandi e ai più piccoli.
Info e prenotazioni al numero 09711650633 oppure via mail a planetarioanzi@gmail.com
Eclissi di Luna in Penombra 16 Settembre al Planetario di Anzi
ANZI – Si terrà venerdì 16 Settembre presso il Planetario Osservatorio
di Anzi una serata dedicata all'astronomia e alla musica classica.
L'evento è organizzato dall'associazione Teerum Valgemon Aesai,
l'agenzia di viaggi Ivy Tour in collaborazione con l'associazione I
Cento Rami. Si inizia alle 19:00 con la visita al Planetario e una
presentazione della Luna e dei fenomeni naturali che la caratterizzano.
In particolare l'attenzione sarà concentrata sull'Eclissi di Luna in
Penombra prevista proprio per il 16 Settembre. Infatti subito dopo, se
le condizioni atmosferiche e di visibilità lo consentono, si procederà
all'osservazione dal telescopio della Luna e dell'eclissi in Penombra.
Il 16 Settembre è l'unica occasione dell'anno per vedere un'eclissi di
Luna osservabile in tutta Italia dalle 18:55 alle 22:54 con in picco
previsto alle 20:54. Un'eclissi lunare penombrale si verifica quando la
Luna transita solo per la penombra della Terra quindi non direttamente
nell'ombra. Mentre gli occhi saranno ancora rivolti al cielo l'Ensemble
Cento Rami proporrà un concerto di musica classica con musiche di G.
Pergolesi in una delle tappe del progetto culturale denominato “La
nostra musica colta”, grazie al quale l’Associazione Cento Rami, di cui
l’Ensemble è il frutto, ha ottenuto il riconoscimento del MIBACT.
Seguirà una cena a buffet a base di pizza. Il costo a persona,
comprensivo di presentazione al planetario, osservazione dal telescopio
dell'eclissi e della Luna, concerto e cena è di 20€. I posti sono
limitati. Per info e prenotazioni: 09711650633 o via mail a
planetarioanzi@gmail.com
giovedì 1 settembre 2016
migliaia di occhi rivolti verso il limpido cielo estivo di Anzi
Migliaia di visitatori hanno partecipato alle attività del
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi nel periodo estivo.
Il
Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi è stato il protagonista delle serate
estive e
del turismo in Basilicata. Migliaia di visitatori hanno assistito ai
seminari
sulle stelle, sulla Luna su Saturno e Marte e hanno poi osservato
direttamente
il cielo dal grande telescopio dell’Osservatorio. L’esperto e preparato
staff dell’unico
Grande Attrattore della regione aperto tutto l’anno, ha raggiunto
notevoli
risultati che inseriscono la struttura tra le mete preferite del turismo
in
Basilicata. La posizione strategica del Planetario Osservatorio
Astronomico (situato ad Anzi sulla cima
del monte Siri ad un’altezza di più di mille metri sul livello del
mare), fa dello stesso un
posto meraviglioso della Basilicata che permette di scrutare
l’entroterra
lucano. Il fascino della location ben si coniuga con le potenzialità e
la
professionalità dello staff che insegnano ai visitatori a orientarsi nel
cielo
e a scoprire le meravigliose peculiarità delle stelle, dei pianeti,
delle
costellazioni e delle galassie. Il Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi, con la forte presenza di scuole nel
periodo invernale e primaverile e di visitatori in tutto l'anno, ha
innescato uno sviluppo e una crescita
economica nel territorio ed è il maggiore volano dello sviluppo del
paese capace
realmente di arginare lo spopolamento che colpisce i piccoli centri
lucani.La crescita esponenziale di visitatori interessati a
scoprire il cielo mostra come il turismo culturale sia diventato un
quota importante del turismo lucano. Per la Basilicata il turismo
culturale deve essere primario perché, oltre a generare sviluppo, offre
la possibilità di riscoprire i luoghi, i paesaggi e i saperi che lo
caratterizzano. Con ciò la forte presenza di visitatori fa della
struttura un baluardo dello spopolamento e della crisi.
il
Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto tutto l'anno e
mensilmente pubblica un calendario di eventi che segue la visibilità dei
pianeti e delle fasi lunari, in momenti didattici e divulgativi adatti
ai grandi e ai più piccoli.
mercoledì 31 agosto 2016
Calendario di Settembre al Planetario di Anzi
Al Planetario di Anzi continuano gli eventi alla scoperta del cielo.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Il calendario di Settembre con i suoi eventi.
Per info e prenotazioni 09711650633 oppure via e-mail planetarioanzi@gmail.com
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Il calendario di Settembre con i suoi eventi.
Per info e prenotazioni 09711650633 oppure via e-mail planetarioanzi@gmail.com
mercoledì 27 luglio 2016
Calendario eventi in programma mese di Agosto Planetario di Anzi
Al Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto
2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi
dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e
alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima
del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate
dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà
conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di
planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e
dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di
osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati
anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche.
Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei
nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo
permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le
meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o
mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
certificato di eccellenza al Planetario di Anzi
Un ennesimo successo per il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Quest’anno TripAdvisor premia Il Planetario Osservatorio di Anzi
conferendogli il certificato di eccellenza 2016.
Eventi di Agosto 2016
Al Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto
2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi
dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e
alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima
del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate
dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà
conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di
planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e
dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di
osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati
anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche.
Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei
nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo
permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le
meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o
mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
mercoledì 20 luglio 2016
Riconoscimento del Comune di Anzi all'astrofisico Giuseppe Bianco
RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI ANZI ALL'ASTROFISICO GIUSEPPE BIANCO
il
23 luglio alle ore 20:00, presso il Planetario Osservatorio Astronomico
di Basilicata ad Anzi si terrà la terza edizione dell'evento "La notte
bianca dell'Apollo 11" organizzato dall'Unione Astrofili Italiana per
ricordare l'eccezionale evento del primo Uomo sulla Luna. A raccontare
il momento dell'allunaggio sarà il prof.Giuseppe Bianco direttore del
Centro di Geodesia di Matera. Il prof. Bianco, presidente
dell'International Laser Ranging Service e già Principal Investigator,
Research on Solid Earth Dynamics in the Mediterranean Area using Space
Geodetic Techniques della NASA, luminare dell'astrofisica italiana è un
assiduo collaboratore del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
La straordinaria partecipazione del prof.Bianco sarà anche l'occasione
per l'amministrazione comunale di Anzi per consegnargli il
riconoscimento simbolico delle Chiavi del Comune di Anzi per aver
collaborato e per aver incentivato le attività del Planetario
Osservatorio Astronomico.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.giovedì 14 luglio 2016
Calendario di Luglio 2016 al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi
Il cielo terso estivo continua a sorprendere i tanti visitatori del
Planetario Osservatorio di Basilicata ad Anzi(PZ). Difatti per tutto il
mese di luglio sara possibile osservare Giove, Saturno, Marte e la luna
nelle diverse serate organizzate dallo staff. Il 23 luglio sarà
l'occasione per ricordare lo sbarco sulla luna con il direttore del
centro di Geodesia di Matera prof.Giuseppe Bianco. Momenti divulgativi
atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della
ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà
osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo. Per
prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
giovedì 30 giugno 2016
Calendario di Luglio 2016 al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata
Al Planetario di Anzi continuano gli eventi estivi alla scoperta del cielo.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Il calendario di Luglio con i suoi eventi:
Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Il calendario di Luglio con i suoi eventi:
Sabato 2 Luglio 2016 ore 21:00 “Occhi su Saturno” a seguire osservazione di Saturno al
telescopio.
Sabato 9 Luglio 2016 ore 21:00 “L’arte della casualità
dell’universo” a seguire osservazione del cielo Estivo.
Domenica 10 Luglio 2016 ore 17:30 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Venerdì 15 Luglio 2016 ore 20:30 “Il cielo d’estate” a seguire osservazione della triplice congiunzione
Saturno, Luna e Marte.
Sabato 16 Luglio 2016 ore 19:00 “Arrivederci Giove “ a seguire osservazione di Giove dal telescopio.
Domenica 17 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 23 Luglio 2016 ore 21:00 “La notte bianca dell’Apollo
11” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle
ore 23:00.
Domenica 24 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 30 Luglio 2016 ore 21:00 “Saturno il signore degli anelli” a seguire osservazione di Saturno dal telescopio.
Domenica 31 Luglio 2016 il Planetario sarà presente presso Contrada San
Donato di Anzi per la giornata delle pro-loco dell’unione dei
comuni della Val Camastra.
Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com
martedì 21 giugno 2016
Occhi su Saturno
Proseguono
gli interessanti appuntamenti presso il Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi. L' unico grande attrattore turistico aperto tutto
l'anno che permette di svelare i misteri dell'Universo, attraverso
affascinanti viaggi tra le stelle.
Sabato 25 Giugno 2016 ore 21:30 Osservazione del cielo ed in particolare del pianeta Saturno, il “Signore degli Anelli”, in occasione dell’evento nazionale “Occhi su Saturno”.
Per partecipare agli eventi bisogna prenotare ai seguenti numeri 09711650633 o inviare e-mail a planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
anzi,
asi,
bcc laurenzana,
conferenze,
economia,
einca service,
esa,
eventi,
evento nazionale,
interstellari,
nasa,
occhi su saturno,
pianeti,
turismo astronomico,
viaggi
venerdì 17 giugno 2016
La misura dello spazio e le onde gravitazionali al Planetario di Anzi
LA MISURA DELLO SPAZIO E LE ONDE GRAVITAZIONALI AL PLANETARIO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI BASILICATA
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata
conferma il suo impegno sia come polo didattico e turistico che come
polo scientifico e astronomico, difatti il 18 giugno ci sarà il prof.
Longo dell’Università Federico II di Napoli a parlarci delle nuove unità
di misura dello Spazio e il 19 giugno l’avv. Ivan Russo a illustrare le
Onde Gravitazionali con la presenza di diversi relatori del mondo
accademico. Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze
dell'universo, dei nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni
incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro
telescopio le meraviglie del cielo.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
mercoledì 1 giugno 2016
Il cielo di Giugno al Planetario di Anzi
Il cielo di Giugno
2016 si copre di stelle al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata.
Tutti i fine settimana con il naso all’insù per gli eventi astronomici e le osservazioni
del cielo e degli astri. Presentazioni e seminari sulle costellazioni, su Marte,
il pianeta rosso e su Saturno. Inoltre il 18 giugno ci sarà il prof. Longo dell’Università
Federico II di Napoli a parlarci delle nuove unità di misura dello Spazio e il
19 giugno l’avv. Ivan Russo a illustrare le Onde Gravitazionali con la presenza
di diversi relatori del mondo accademico.
Momenti divulgativi
atti a mostrare le bellezze dell'universo e dei nostri astri e della ricerca
scientifica. Dopo ogni incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente
dal nostro telescopio le meraviglie del cielo.
Per prenotare
chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
martedì 31 maggio 2016
Il Cielo di Giugno 2016
lunedì 9 maggio 2016
Il Cielo di Maggio 2016
il
cielo di maggio 2016 si accende di stelle al Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata. Tutti i fine settimana eventi astronomici e
osservazioni del cielo e degli astri in spettacoli adatti anche ai
bambini. Presentazioni e seminari sulle costellazioni di primavera, su
Giove e sulla luna e di domenica un percorso adatto anche ai bambini per
mostrargli le bellezze dell'universo e dei nostri astri. Dopo le
presentazioni, tempo permettendo, si potrà osservare la luna, Giove e il
cielo di primavera dal nostro telescopio che è tra i più grandi del sud
Italia. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
sabato 9 aprile 2016
Cielo Stellato al Planetario di Anzi
Al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi prende il via una primavera ricca di appuntamenti da non perdere!!!!
Sabato 9 Aprile ore
21:30 “ il cielo di Primavera” a seguire osservazione del cielo dal
telescopio.
Domenica 10 Aprile
ore 19:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione dal telescopio.
Sabato 16 Aprile ore
21:30 “ La Luna, il sogno dell’umanità” a seguire osservazione diretta della Luna.
Domenica 17 Aprile
ore 19:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione dal telescopio.
Sabato 23 Aprile
ore 21:30 “Giove, il re dei Pianeti” a seguire osservazione del pianeta Giove dal
telescopio.
Domenica 24 Aprile
ore 21:30 “il cielo di Primavera”a seguire osservazione del cielo con il
telescopio.
Lunedi 25 Aprile ore
19:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione con il telescopio.
Sabato 30 Aprile ore
21:30 “il Cielo di Primavera” a seguire osservazione del cielo tramite
telescopio.
Domenica 1 Maggio
ore 17:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione del Sole con
il telescopio.
Ricordiamo che il
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata e' l' unico grande
attrattore aperto tutto l' anno. Potete contattare ai numeri
telefonici o seguirci tramite i social network. Possibilità di
pernotto presso le strutture convenzionate. Posti limitati
prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni chiamare al numero
09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com.
Stelle in Famiglia al Planetario di Anzi
Serate Astronomiche adatte ai grandi e ai piccini ! Si parlerà di stelle
e costellazioni, un percorso adatto alle famiglie con bambini . Quale
maniera migliore per avvicinare i bambini all’astronomia? Da Aprile a
Giugno nelle ore pomeridiane. Info e prenotazione 09711650633 o invia
una mail a planetarioanzi@gmail.com . Vi aspettiamo al Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi.
giovedì 31 marzo 2016
Il cielo di Aprile al Planetario di Anzi
Al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi prende il via una primavera ricca di appuntamenti da non perdere!!!!
Sabato 2 Aprile ore
20:30 “Giove il grande fratello” a seguire osservazione diretta di Giove dal
telescopio.
Domenica 3 Aprile
ore 19:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione dal telescopio.
Sabato 9 Aprile ore
21:30 “ il cielo di Primavera” a a seguire osservazione del cielo dal
telescopio.
Domenica 10 Aprile
ore 19:30 “Stelle in famiglia” a seguire osservazione dal telescopio.
Sabato 16 Aprile ore
21:30 “ La Luna, il sogno dell’umanità” a seguire osservazione diretta della Luna.
Domenica 17 Aprile
ore 19:30 “Stelle in famiglia”a seguire osservazione dal telescopio.
Sabato 23 Aprile
ore 21:30 “Giove, il re dei Pianeti”a seguire osservazione del pianeta Giove dal
telescopio.
Domenica 24 Aprile
ore 21:30 “il cielo di Primavera”a seguire osservazione del cielo con il
telescopio.
Lunedi 25 Aprile ore
19:30 “Stelle in famiglia”a seguire osservazione con il telescopio.
Sabato 30 Aprile ore
21:30 “il Cielo di Primavera”a seguire osservazione del cielo tramite
telescopio.
Domenica 1 Maggio
ore 17:30 “Stelle in famiglia”a seguire osservazione del Sole con
il telescopio.
Ricordiamo che il
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata e' l' unico grande
attrattore aperto tutto l' anno. Potete contattare ai numeri
telefonici o seguirci tramite i social network. Possibilità di
pernotto presso le strutture convenzionate. Posti limitati
prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni chiamare al numero
09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com.
mercoledì 16 marzo 2016
Pasqua Sotto le Stelle al Planetario Osservatorio di Basilicata
Weekend di Pasqua ricco di eventi e osservazioni presso l' Osservatorio Astronomico di Anzi.
Sabato 26 Marzo a partire dalle ore 19.30 al Planetario si
tiene lo spettacolo "Giove il grande fratello". Successivamente è
possibile ammirare dal telescopio, con la guida di un esperto
dell'Osservatorio, il pianeta Giove con i suoi satelliti.
Domenica 27 Marzo (Pasqua), a partire dalle ore 10:30 alle
ore 12:30 lo spettacolo "Anzi, in viaggio nell' Universo" mentre in
Osservatorio sarà possibile osservare il Sole e i suoi fenomeni
(macchie, granulazione, protuberanze, ecc) al telescopio con il nuovo
filtro H-alpha.
In serata alle ore 19:30 e' possibile assistere all’interno
del Planetario l' evento "Stelle in famiglia" (spettacolo adatto alle
famiglie con bimbi) Fiabe e leggende del cielo: stelle e costellazioni
della primavera.
Lunedì 28 Marzo (Pasquetta) dalle ore 10:30 alle ore 12:30 "Il Cielo di Primavera".
In serata alle ore 19:30 si potrà assistere all' evento
"Giove, il grande Fratello " e successivamente l’osservazione del
pianeta Giove con i suoi satelliti.
Ricordiamo che il Planetario Osservatorio Astronomico di
Basilicata e' l' unico grande attrattore aperto tutto l' anno. Potete
contattare ai numeri telefonici o seguirci tramite i social network.
Possibilità di pernotto presso le strutture convenzionate. Posti limitati prenotazione obbligatoria.
Possibilità di pernotto presso le strutture convenzionate. Posti limitati prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni chiamare al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com.
Nel corso della seconda parte della notte intorno alle 2:00
tra il 28 e il 29 marzo possiamo osservare la Luna all’Ultimo Quarto
che forma un triangolo con Marte e Saturno. Marte si trova nella
costellazione dello Scorpione, mentre la Luna è già entrata nell’Ofiuco,
dove troviamo anche Saturno.
Sabato 26 Marzo ore 19:30 “Giove il grande fratello”
Domenica 27 marzo ore 10:30 – 12:30 “Anzi, viaggio nell’universo”
Domenica 27 Marzo ore 19:30 “Stelle in Famiglia”
Lunedi 28 Marzo ore 10:30 – 12:30 “Il Cielo di Primavera”
Lunedì 28 Marzo ore 19:30 “Giove il grande fratello”
giovedì 11 febbraio 2016
Chiusura Straordinaria
Si comunica che per migliorie interne il Planetario
Osservatorio Astronomico della Basilicata resterà chiuso per tutto il mese di
febbraio. Ci scusiamo per il disagio.
Lo staff
lunedì 8 febbraio 2016
Progetto "MISSION X 2016"
La scuola media di Anzi nel programma "Mission X" della Nasa il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata, in collaborazione con
il Comune di Anzi(PZ) ha coinvolto l’Istituto comprensivo “V.Alfieri”
sede di Anzi nel progetto “Mission X
2016” organizzato dalla NASA a livello internazionale con l'adesione di
30 diverse nazioni di tutto il mondo. In Italia, il programma è
coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana.
L’obiettivo del progetto “Mission X 2016”, è “essere in ottima forma”. Il progetto coinvolge in Italia oltre 1900 studenti, divisi in 89 team guidati da più di 170 insegnanti.
Il programma promuove lo sviluppo e le conoscenze della forma fisica corretta come quella degli astronauti. Avere una buona condizione fisica è un requisito fondamentale per gli astronauti, che devono allenarsi quotidianamente per restare in forma durante la loro permanenza nello spazio. La loro dieta sulla Stazione Spaziale Internazionale è attentamente pianificata; altrettanta cura viene dedicata alla loro alimentazione quando sono a terra. Il progetto prevede attività ludiche di addestramento psico-fisico, la promozione corretta dell’alimentazione e planing di sviluppo scientifico, si vuole proporre uno stile di vita corretto seguendo gli addestramenti e le indicazioni delle più importanti agenzie spaziali.
Il team di Anzi nome in codice Orione sarà coordinato dagli insegnanti di scienze, educazione fisica, inglese e potenziamento con la supervisione di un membro dell’equipe scientifica del Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata. I ragazzi saranno organizzati in squadre e si sfideranno in visione dell’evento finale con i team di tutto il mondo.
L’obiettivo del progetto “Mission X 2016”, è “essere in ottima forma”. Il progetto coinvolge in Italia oltre 1900 studenti, divisi in 89 team guidati da più di 170 insegnanti.
Il programma promuove lo sviluppo e le conoscenze della forma fisica corretta come quella degli astronauti. Avere una buona condizione fisica è un requisito fondamentale per gli astronauti, che devono allenarsi quotidianamente per restare in forma durante la loro permanenza nello spazio. La loro dieta sulla Stazione Spaziale Internazionale è attentamente pianificata; altrettanta cura viene dedicata alla loro alimentazione quando sono a terra. Il progetto prevede attività ludiche di addestramento psico-fisico, la promozione corretta dell’alimentazione e planing di sviluppo scientifico, si vuole proporre uno stile di vita corretto seguendo gli addestramenti e le indicazioni delle più importanti agenzie spaziali.
Il team di Anzi nome in codice Orione sarà coordinato dagli insegnanti di scienze, educazione fisica, inglese e potenziamento con la supervisione di un membro dell’equipe scientifica del Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata. I ragazzi saranno organizzati in squadre e si sfideranno in visione dell’evento finale con i team di tutto il mondo.
venerdì 8 gennaio 2016
Il Planetario di Anzi Ospiti di Buongiorno Regione Basilicata
Messa in onda da Buongiorno Regione Basilicata del giorno 7 Gennaio 2016 ore 07.42 , guardare dal minuto 11:02 al minuto 15:42
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d156d9b6-8518-4c7f-ae19-a8d59636e032.html
martedì 5 gennaio 2016
Gennaio si illumina di stelle al Planetario di Anzi
GENNAIO SI ILLUMINA DI STELLE.
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, dopo il lungo ponte festivo continua le sue attività per tutto il mese di gennaio. Gli eventi sono molteplici:
Sabato 9 gennaio ore 20:30 “Orione il grande cacciatore”
Domenica 10 gennaio ore 18:00 “Stelle in famiglia” un
percorso tra le stelle e le costellazione adatto ai piccini con le famiglie;
Sabato 16 gennaio ore 21:00 “Luna Fatti bella stasera”
Domenica 17 gennaio ore 18.00 "Stelle in famiglia”,
Sabato 23 gennaio ore 21:00 “la Luna il sogno dell'Umanità”
Domenica 24 gennaio ore 18.00 "Stelle in famiglia”.
Ricordiamo,
inoltre, a tutti i visitatori che il Planetario Osservatorio
Astronomico è aperto tutte le domeniche dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Per info e prenotazione è possibilie chiamare il numero 0971/1650633,
mandare una mail planetarioanzi@gmail.com o inviare un messaggio sui social network a: Planetario
Osservatorio Anzi.
N.B. Se è nuvoloso l'osservazione sarà sostituita dallo spettacolo viaggio nell'universo.
Prenotazione obbligatoria.
Iscriviti a:
Post (Atom)
