Come raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km; (BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Albano di Lucania >; S.S.92 direzione Anzi per circa 15km.
giovedì 3 aprile 2014
Calendario Eventi Estivi 2014 al Planetario Osservatorio Astronomico
mercoledì 2 aprile 2014
Anzi, Notte Stellare al Planetario
I giorni 28 e 29 marzo alcune scuole provenienti dalla Puglia hanno
"visto le stelle", difatti
al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi i ragazzi hanno partecipato
all'evento "Anzi,notte stellare al Planetario".Gli
studenti hanno potuto apprendere le meraviglie del cielo con diversi
laboratori e seminari didattici e poi in serata hanno osservato il cielo dai
telescopi ammirando il fascino delle costellazioni, di giove, di saturno e di
marte. "Un avventura nel cielo"
grazie all'evento organizzato dall'associazione Teerum Valgemon Aesai che
da qualche anno gestisce il Planetario di Anzi e promuove il territorio,
struttura che grazie al proficuo impegno dell'associazione Teerum Valgemon Aesai ha varcato i confini regionali e
nazionali per mostrare le bellezze del nostro territorio e formare sulle
meraviglie del cielo. L'evento si e' svolto in due giorni, gli studenti
accompagnati dai docenti hanno trascorso il primo giorno ad Anzi, la notte a
Calvello,visitando il borgo il giorno dopo. I giovani studenti hanno proseguito
verso Castelmezzano dove hanno potuto svolgere una visita guidata accompagnati
da una guida turistica professionista. Molto soddisfatti docenti e studenti che
hanno potuto scoprire insieme alle stelle alcuni borghi della nostra regione. La
capacità di fare rete degli organizzatori ha dimostrato praticamente, come la
nostra terra deve puntare sulla valorizzazione dell'ambiente e dei territori
periferici.
Etichette:
alto basento,
anzi,
astrofili,
astronomia,
avventura,
basilicata,
calvello,
castelmezzano,
cielo,
costellazione,
giove,
lezione didattica,
marte,
notte stellare,
puglia,
saturno,
territori,
val camastra,
viaggio
Ubicazione:
85010 Anzi PZ, Italia
"Vita delle Stelle, dalle Nubi di Idrogeno ai Buchi Neri"
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai organizza l'evento dal tema “Vita delle Stelle, dalle Nubi di Idrogeno ai Buchi Neri”, domenica 6 Aprile 2014 ore 18:30 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) con il dott. Vincenzo Gallo membro dell'UAI ( Unione Astrofili Italiani), pizza Sotto le Stelle ed a seguire Osservazione delle "Pleiadi”. Per Info e Prenotazione contattare al numero 3202236876 o inviare una mail di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com o visitare pagina di fb https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi; o visitare blog http://teerumvalgemonaesai.blogspot.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)
