Domenica 5 gennaio 2014 alle ore 18 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) il significato astronomico del Natale, il mistero della stella dei Re Magi. Un viaggio alla scoperta del Natale, dal punta di vista astronomico, uno speciale evento legato in particolare alla cometa che condusse i Magi fino a Gesú, in chiave astronomica, con il relatore Vincenzo Gallo; a seguire osservazione dal telescopio del pianeta Giove (tempo permettendo), al termine piadina party presso " Il Cielo in una Stanza". Prenotazione obbligatoria entro il 3 gennaio 2014 al numero 3202236876 o mandare una mail di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com posti limitati.
Come raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km; (BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Albano di Lucania >; S.S.92 direzione Anzi per circa 15km.
venerdì 27 dicembre 2013
venerdì 20 dicembre 2013
Buone Feste
L' Associazione Teerum Valgemon Aesai vi augura a tutti voi Buone Feste!!!!
In allegato gli orari delle festivita' nataliziegiovedì 5 dicembre 2013
Il significato astronomico del Natale, il mistero della stella dei Re Magi
Un viaggio alla scoperta del Natale, dal punto di vista astronomico, con relatore Vincenzo Gallo, al termine pizza sotto le stelle e osservazione al telescopio (tempo permettendo).
Posti limitati prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 3202236876 / 3406355395 / 09711750021
mercoledì 30 ottobre 2013
la notte delle streghe
Giovedì 31
ottobre 2013 ore
20:30 "La
notte delle streghe" al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi
(PZ). Ecco il programma : ore 20:30 parliamo di streghe,riti magici e
astri; ore21:30 degustazione piatto tipico presso ristorante Agrisarli;
ore 23:00
osservazione del pianeta Giove dal telescopio.
Quota partecipanti euro 15,00 Adulti, euro 10,00 bambini da 6 anni a 12 anni; quota per bambini da 0 a 6anni solo ristorante. In caso di cattivo tempo si assisterà all'evento al Planetario Osservatorio Anzi "Anzi, viaggio nell'Universo". Ultimi posti disponibili prenotate al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Quota partecipanti euro 15,00 Adulti, euro 10,00 bambini da 6 anni a 12 anni; quota per bambini da 0 a 6anni solo ristorante. In caso di cattivo tempo si assisterà all'evento al Planetario Osservatorio Anzi "Anzi, viaggio nell'Universo". Ultimi posti disponibili prenotate al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
lunedì 14 ottobre 2013
La Notte delle Streghe
Giovedì 31 ottobre 2013 presso il Planetario Osservatorio
Astronomico di
Anzi (PZ) serata dedicata alle superstizioni del cielo" La Notte delle
Streghe", Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 3202236876 /
3406355395 / 09711750021 o mandare una mail a
teerumvalgemonaesai@gmail.com
mercoledì 9 ottobre 2013
Moon Wacht Party 12 ottobre 2013 in Basilicata
Sabato 12 ottobre2013 ore 20:30 presso il Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi (PZ) ci sara' l'evento mondiale promosso dalla Nasa,
InOMN, UAI e anche dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce
all'iniziativa
MoonWatch Party. I nostri telescopi saranno puntati sulla Luna.
Programma della serata breve brienfing "La Luna dalle Origini alla
conquista umana" relatore Vincenzo Gallo.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 3202236876 / 3406355395 o mandare una mail a teerumvalgemonaesa@gmail.com
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 3202236876 / 3406355395 o mandare una mail a teerumvalgemonaesa@gmail.com
Etichette:
12 ottobre,
anzi,
inomn,
luna,
moon watch party,
nasa,
notte della luna,
osservatorio,
osservazione,
planetario,
telescopi,
tva,
uai
Ubicazione:
85010 Anzi PZ, Italia
martedì 1 ottobre 2013
eventi del mese di Ottobre 2013
Continua la programmazione del mese di ottobre 2013 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) alcuni eventi del mese:
Sabato 5 Ottobre 2013 ore 18:00 convegno sulle teorie di Einstein "Dalla Massa Relativistica alla Bomba Nucleare" Interverranno al convegno docenti esperti in materia, il Prof. Francesco Vespe (fisico, astronomo e docente universitario), Avv. Ivan Russo (scrittore), Prof. Antonio Rita (matematico autore di un testo sui “numeri primi”). A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi. Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Sabato 12 Ottobre 2013 l'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, "La notte della Luna". Non si tratta di una serata astronomica qualunque, ma di un evento mondiale, l’International Observe the Moon Night che nella sera di sabato 12 ottobre 2013 vedrà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo riunite per scoprire al telescopio i dettagli della superficie del nostro satellite, tra crateri, montagne e mari lunari. Vi aspettiamo al Planetario Osservatorio Anzi provincia di Potenza in Basilicata.
Giovedi 31 Ottobre 2013 La Notte delle Streghe presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Prenotazione obbligatoria. Info e contatti ai seguenti numeri 3202236876 / 09711750021 / 3406355395 o mandare una mail a
teerumvalgemonaesai@gmail.com
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi e il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi sarà possibile visitare tutte le domeniche, mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30. In altri periodi prenotando almeno due giorni prima ai seguenti numeri 09711750021/ 3202236876/ 3406355395 o inviando una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o visitando i nostri blog, pagina facebook.
Sabato 5 Ottobre 2013 ore 18:00 convegno sulle teorie di Einstein "Dalla Massa Relativistica alla Bomba Nucleare" Interverranno al convegno docenti esperti in materia, il Prof. Francesco Vespe (fisico, astronomo e docente universitario), Avv. Ivan Russo (scrittore), Prof. Antonio Rita (matematico autore di un testo sui “numeri primi”). A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi. Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Sabato 12 Ottobre 2013 l'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, "La notte della Luna". Non si tratta di una serata astronomica qualunque, ma di un evento mondiale, l’International Observe the Moon Night che nella sera di sabato 12 ottobre 2013 vedrà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo riunite per scoprire al telescopio i dettagli della superficie del nostro satellite, tra crateri, montagne e mari lunari. Vi aspettiamo al Planetario Osservatorio Anzi provincia di Potenza in Basilicata.
Giovedi 31 Ottobre 2013 La Notte delle Streghe presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Prenotazione obbligatoria. Info e contatti ai seguenti numeri 3202236876 / 09711750021 /
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi e il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi sarà possibile visitare tutte le domeniche, mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30. In altri periodi prenotando almeno due giorni prima ai seguenti numeri 09711750021/ 3202236876/ 3406355395 o inviando una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o visitando i nostri blog, pagina facebook.
Etichette:
astronomia,
crateri,
degustazione,
eventi,
giove,
iomn,
la notte della luna,
la notte delle streghe,
luna,
mari lunari,
nasa,
osservazione,
ottobre,
pianeta,
pro loco di Anzi,
satellite,
telescopio
dalla massa relativistica alla bomba nucleare
Il
giorno 5 ottobre 2013 alle 18:00 vi è il
convegno sulle
teorie di Einstein dal nome ”Dalla Massa Relativistica alla Bomba
Nucleare” con
la partecipazione del Prof. Francesco Vespe (fisico, astronomo e docente
universitario), Avv. Ivan Russo (scrittore), Prof. Antonio Rita
(matematico
autore di un testo sui “numeri primi”).
A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi.
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Prenotazione obbligatoria. Per informazioni rivolgersi all’associazione
Teerum
Valgemon
Aesai al numero 3406355395 o mandare una mail a:
teerumvalgemonaesai@gmail.com
A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi.
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
lunedì 23 settembre 2013
comunicato stampa


sabato 21 settembre 2013
Calendario mese di settembre 2013
Per visitare il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) o il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi (PZ), Contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai ai seguenti numeri di telefoni: 3202236876 / 3406355395 / 09711750021 o mandare una e-mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com, visitare i nostri blog: http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com, o http://planetarioosservatoriodianzi.blogspot.com, o http://presepepoliscenicostabiledianzi.blogspot.it/
C'è qualcuno la fuori?
C'è qualcuno la fuori? Alla ricerca di vita intelligente nell'universo, il giorno 28 settembre
2013 presso il Planetario
Osservatorio Anzi tema sulla vita nel Cosmo con relatore astrofilo Vincenzo
Gallo inizio ore 21:30. Info e prenotazioni entro il 27/09/2013 a
teerumvalgemonaesai@gmail.com o contattarci al numero 3202236876
Etichette:
antonio cafarella,
antonio marino,
anzi,
astronomico,
giuseppe bianco,
ivan russo,
mariano marcogiuseppe,
osservatorio,
planetario,
ufo,
universo,
vincenzo gallo,
vita intelligente
Ubicazione:
85010 Anzi PZ, Italia
Dalla massa relativistica alla bomba nucleare
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai è lieta di invitarvi al convegno
presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) il 5 ottobre
2013 ore 18.00 "dalla massa relativistica alla bomba nucleare":
Al convegno parteciperanno il Prof Francesco Vespe professore universitario,fisico,astronomo; Avvocato Ivan Russo scrittore; Prof Antonio Rita matematico, autore di un testo sui numeri primi.
A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi.
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Al convegno parteciperanno il Prof Francesco Vespe professore universitario,fisico,astronomo; Avvocato Ivan Russo scrittore; Prof Antonio Rita matematico, autore di un testo sui numeri primi.
A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi.
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Etichette:
antonio rita,
astronomo,
bomba,
francesco vespe,
ivan russo,
massa,
matematico,
nucleare,
planetario osservatorio astronomico di anzi,
professore,
relativistica,
scrittore,
universitario
Ubicazione:
85010 Anzi PZ, Italia
Selene si prepara per l'equinozio!!!
L'associazione Teerum Valgemon Aesai per il giorno 21 settembre
presso il
Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi vi aspetta con un
suggestivo
spettacolo tutto dedicato alla Luna, dalla nascita alle missioni
spaziali,
Aspettando il giorno 22 settembre (equinozio).Osservazione del
nostro
satellite (tempo Permettendo) In caso di cattivo tempo si assiterà
al Planetario allo spettacolo "Anzi,viaggio
nell'Universo".
Prenotazione obbligatoria entro il 20-9- 2013 posti limitati INFO E PRENOTAZIONI al 3202236876 o mail teerumvalgemonaesai@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 20-9- 2013 posti limitati INFO E PRENOTAZIONI al 3202236876 o mail teerumvalgemonaesai@gmail.com
sabato 14 settembre 2013
Calendario Settembre 2013
Ad Anzi, tutti con il naso all’insù da Settembre a Dicembre
2013
Al planetario si
assisterà all'evento “Anzi Viaggio nell'Universo”.
Affascinante percorso alla
scoperta delle costellazioni e della volta celeste.
Giorni
Domenica 8 Settembre 2013 dalle ore 10:30 - alle ore 11:20 / dalla ore 11:30 - alle ore 12:20
Mercoledì 18 Settembre 2013 dalle ore 16:00 - alle ore 16:50 / dalle ore 17:00 - alle ore 17:50
Venerdì 20 Settembre 2013 dalle ore 16:00 - alle ore 16:50 / dalle ore 17:00 - alle ore 17:50
Domenica 22 Settembre 2013 dalle ore 10.30 - alle ore 11.20 / dalle ore 11.30 - alle ore 12:20
Martedì 24 Settembre 2013 dalle ore 16:00 - alle ore 16:50/ dalle ore 17:00 alle ore 17:50
Giovedì 26Settembre 2013 dalle ore 16:00 - alle ore 16:50/ dalle ore 17.00 alle ore 17.50
Domenica 29
Settembre 2013 dalle ore 10:30 - alle ore 11:20/ dalle ore 11:30 alle ore 12:20
Eventi con Osservazioni al telescopi
Sabato
7 settembre 2013
Pleiadi:
tra leggenda e realtà ore 20:30 prenotazione obbligatoria
Domenica
8 settembre 2013
“Artemide
incontra Venere” congiunzione Venere- Luna dalle 19:00 alle 20:00 (solo
osservazione)
Lunedì
9 settembre 2013
“Saturno
corteggia la Luna” congiunzione Luna-Saturno dalle 19:15-20:30 (solo
osservazione)
Sabato14
settembre 2013
“Quanto
sei bella Luna” inizio ore 20:00 prenotazione obbligatoria entro il 13 settembre 2013
Sabato
21 settembre 2013
“Selene
si prepara per l’equinozio” inizio ore 21:30 prenotazione obbligatoria entro il
20 Settembre 2013
Sabato
28 settembre 2013
“C'è qualcuno
là fuori? Alla ricerca della vita intelligente nell'Universo”inizio ore
21:30
con
Vincenzo Gallo prenotazione obbligatoria entro il 27 Settembre 2013.
Sarà
possibile visitare anche il Presepe Poliscenico Stabile tutte le
domeniche mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
E’ possibile
visitare Planetario Osservatorio Astronomico e Presepe Poliscenico Stabile in altri periodi prenotando almeno due giorni prima: Teerum
Valgemon Aesai tel. - 09711750021- 3202236876 3406355395 e-mail
teerumvalgemonaesai@gmail.com
Etichette:
Alieni,
anzi,
astronomico,
congiunzione,
eventi,
intelligente,
leggenda,
luna,
osservatorio,
planetario,
pleaidi,
realtà,
saturno,
settembre,
universo,
venere,
vita
Iscriviti a:
Post (Atom)
